Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Copernicus conferma: 2023 sarà l’anno più caldo della storia

Il 2023 sarà l’anno più caldo della storia. Lo conferma Copernicus Climate Change Service, il servizio europeo di monitoraggio del clima. “Il 2023 ha già registrato sei mesi e due stagioni da record. Le straordinarie temperature globali di novembre, tra cui due giorni più caldi di 2ºC rispetto al periodo preindustriale, fanno sì che il 2023 sia l’anno più caldo della storia registrata”, dice Samantha Burgess, vicedirettrice di Copernicus.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Trump: Accordo veloce o passeremo ad altro

Se non verrà raggiunto un accordo tra Mosca e Kiev per porre fine alla guerra…

20 ore ago

Maltempo, resta chiuso tratto A5 Torino-Aosta. Aperti Frejus e Monte Bianco

Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…

21 ore ago

Maltempo, resta chiuso tratto A5 Torino-Aosta. Aperti Frejus e Monte Bianco

Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…

21 ore ago

Dazi, Starmer sente Trump: Negoziati produttivi

Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…

21 ore ago

Dazi, Starmer sente Trump: Negoziati produttivi

Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…

21 ore ago

Italia-Usa, Salvini vede Vance: Presto missione Mit a Washington

"Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico J.D. Vance, Vice Presidente degli…

21 ore ago