Categories: EsteroBreaking News

Clima, Eea: Con ristrutturazioni circolari -131 mln ton CO2 al 2050

“Ambiziose strategie di ristrutturazione circolare , come l’utilizzo di materiali riciclati o progettati per lo smontaggio, potrebbero ridurre cumulativamente circa 650 milioni di tonnellate di materiali e risparmiare notevoli quantità di CO2 dal 2022 al 2050, se le strategie venissero attuate ristrutturando gli edifici dell’Ue”. Lo afferma l’Agenzia europea dell’ambiente (Eea), nel rapporto ‘ Riqualificazione edilizia: dove economia circolare e clima si incontrano’, diffuso oggi. Le stime indicano a riduzione delle emissioni di anidride carboni fino a 131 milioni di tonnellate fino al 2050 solo aumento l’intensità di utilizzo di materiali riciclati. Il suggerimento è dunque “evitare l’uso di nuovi materiali da costruzione”, poiché questo “ha un grande potenziale per la mitigazione del cambiamento climatico”.

IT Withub

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

2 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

3 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

3 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

4 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

6 ore ago