Categories: EsteroBreaking News

Clima, oggi in Francia sentenza su prima battaglia legale TotalEnergies-Greenpeace

Può TotalEnergies invocare il diritto di borsa per citare in giudizio una Ong che la accusa di aver sottostimato la propria impronta di carbonio, in questo caso Greenpeace, e in cambio denunciare una “procedura di bavaglio” per metterla a tacere? I tribunali francesi daranno una prima risposta giovedì. Il 29 febbraio, l’Ong ambientalista Greenpeace e la major si sono affrontate nell’aula del tribunale di Parigi nell’ambito di una citazione in giudizio contro TotalEnergies per “diffusione di informazioni fuorvianti” ai mercati. Tuttavia, il dibattito non si è incentrato sul merito del caso, ma sulle richieste di Greenpeace di dichiarare nulla la citazione in giudizio, che l’ha descritta come una “procedura di imbavagliamento” volta a limitare la sua libertà di espressione, facendo leva sulle leggi del mercato azionario invece di intraprendere la consueta strada del procedimento per diffamazione. Giovedì il giudice preliminare potrà pronunciarsi sulle nullità sollevate dall’associazione o rinviare la questione a un collegio di giudici.

Il caso ha avuto inizio con un rapporto pubblicato nel novembre 2022 in cui Greenpeace stimava che le reali emissioni di gas serra di TotalEnergies erano quattro volte superiori a quanto dichiarato dalla multinazionale, aprendo così la strada a un dibattito sui complessi e controversi metodi di contabilizzazione delle emissioni di carbonio. Al momento della pubblicazione, un rappresentante di Greenpeace ha dichiarato che “la responsabilità della compagnia energetica nella crisi climatica è molto più grande di quanto sia disposta ad ammettere”. Senza pretendere una “verità assoluta”, le cifre dovrebbero costituire un “contributo al dibattito”, ha sostenuto l’Ong. Il rapporto stima che la multinazionale sia responsabile di 1,6 miliardi di tonnellate di emissioni di CO2 equivalente nel 2019, rispetto ai 455 milioni di tonnellate calcolati dal gruppo. TotalEnergies ha denunciato “una metodologia a dir poco dubbia”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

1 ora ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

3 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

4 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

6 ore ago