Per raggiungere net zero è necessario “ridurre le emissioni di anidride carbonica, sovvenzionare le energie rinnovabili e regolamentare le emissioni”, ma anche “sperare che i consumatori, i dipendenti, gli investitori e le aziende adottino volontariamente comportamenti più ecologici”. Lo ha detto il premio Nobel all’economia Robert Engle, a Brescia, nel corso del suo intervento dedicato all’impatto del rischio climatico sui mercati globali alla 33esima convention mondiale delle camere di commercio italiane all’estero (Assocamerestero).
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…