Categories: CronacaBreaking News

Clima, Protezione Civile con Regioni e Province Autonome per mappatura rischi ghiacciai

L’impatto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai italiani e le possibili azioni di protezione civile per il loro monitoraggio sono stati, questa mattina, al centro di una riunione – convocata dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio – con i presidenti e i rappresentanti delle Regioni e delle Province Autonome dell’arco alpino. L’incontro, riferisce una nota della Protezione civile, è stato l’occasione per condividere gli esiti della riunione della Commissione Grandi Rischi – settore rischio meteo-idrologico – dello scorso 12 luglio, che ha concentrato i lavori sui rischi connessi con le condizioni climatiche in atto e attese nelle aree alpine del Paese, con particolare riferimento ai ghiacciai.

Dalla Commissione Grandi Rischi è emersa la necessità di modellare i meccanismi di innesco dei fenomeni di instabilità, che potrebbero anche permettere l’identificazione di validi precursori e indirizzare il monitoraggio di grandezze fisiche rilevanti nel processo e la necessità di approfondire le modalità di propagazione verso valle dei flussi conseguenti ai crolli, necessari per perimetrare le aree soggette a pericolosità. I lavori, avviati oggi, proseguiranno insieme ai competenti organi nazionali, al fine di verificare la possibilità di individuare linee guida e criteri omogenei in tema di monitoraggio dei ghiacciai. Percorso, quest’ultimo, che richiederà una mappatura della pericolosità e del rischio in ambiente glaciale e periglaciale, l’individuazione delle aree particolarmente critiche sulla base della tipologia dei ghiacciai, dell’informazione storica e delle evidenze dei fenomeni in atto e la predisposizione di sistemi di monitoraggio sulle aree a maggiore criticità e dei conseguenti possibili modelli di intervento per le operazioni di protezione civile.

IT Withub

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

6 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

8 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

9 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

11 ore ago