Costerà l’equivalente di soli 50 centesimi a persona all’anno per i prossimi cinque anni per raggiungere tutti gli abitanti della Terra con allarmi tempestivi contro le condizioni meteorologiche sempre più estreme e pericolose. E’ il progetto ‘Primo allarme per tutti’, preparato dalla Organizzazione meteorologica mondiale e da altri partner, e presentato dal segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, alla Cop27 in corso a Sharm el-Sheikh. Il Piano d’azione prevede nuovi investimenti iniziali mirati tra il 2023 e il 2027 di 3,1 miliardi di dollari. Si tratta, come si legge in una nota, di una piccola parte (circa il 6%) dei 50 miliardi di dollari richiesti per il finanziamento dell’adattamento al riscaldamento globale. Il piano ha già il sostegno di 50 Stati e guarda alle conseguenze climatiche: tempeste, ondate di calore, alluvioni e siccità
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…