Costerà l’equivalente di soli 50 centesimi a persona all’anno per i prossimi cinque anni per raggiungere tutti gli abitanti della Terra con allarmi tempestivi contro le condizioni meteorologiche sempre più estreme e pericolose. E’ il progetto ‘Primo allarme per tutti’, preparato dalla Organizzazione meteorologica mondiale e da altri partner, e presentato dal segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, alla Cop27 in corso a Sharm el-Sheikh. Il Piano d’azione prevede nuovi investimenti iniziali mirati tra il 2023 e il 2027 di 3,1 miliardi di dollari. Si tratta, come si legge in una nota, di una piccola parte (circa il 6%) dei 50 miliardi di dollari richiesti per il finanziamento dell’adattamento al riscaldamento globale. Il piano ha già il sostegno di 50 Stati e guarda alle conseguenze climatiche: tempeste, ondate di calore, alluvioni e siccità
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…