Costerà l’equivalente di soli 50 centesimi a persona all’anno per i prossimi cinque anni per raggiungere tutti gli abitanti della Terra con allarmi tempestivi contro le condizioni meteorologiche sempre più estreme e pericolose. E’ il progetto ‘Primo allarme per tutti’, preparato dalla Organizzazione meteorologica mondiale e da altri partner, e presentato dal segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, alla Cop27 in corso a Sharm el-Sheikh. Il Piano d’azione prevede nuovi investimenti iniziali mirati tra il 2023 e il 2027 di 3,1 miliardi di dollari. Si tratta, come si legge in una nota, di una piccola parte (circa il 6%) dei 50 miliardi di dollari richiesti per il finanziamento dell’adattamento al riscaldamento globale. Il piano ha già il sostegno di 50 Stati e guarda alle conseguenze climatiche: tempeste, ondate di calore, alluvioni e siccità
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…