La rete di ong Climate Action Network si è fortemente rammaricata del fatto che il compromesso proposto lunedì dalla Presidenza emiratina della Cop28 non chieda un “phase-out” dei combustibili fossili. L’ultimo testo “rappresenta un grande passo indietro rispetto alle versioni precedenti”, ha dichiarato Harjeet Singh, responsabile della strategia politica globale del Climate Action Network (CAN), che rappresenta più di mille associazioni e partecipa ai lavori della COP come osservatore. “Sorprendentemente, non include più alcuna formulazione esplicita sull’eliminazione graduale dei combustibili fossili”.
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…