I dati dell’indagine sulle aspettative dei consumatori della BCE, raccolti a giugno 2025, rivelano che i consumatori europei “si aspettano che i dazi influiscano negativamente sull’inflazione, sulle finanze delle famiglie e sulla crescita economica”. Il 40% degli intervistati ritiene che i dazi siano inflazionistici, il 13% ritiene che abbiano un impatto negativo sulle proprie finanze e il 24% ritiene che i dazi freneranno la crescita economica. Lo segnala un nuovo studio della Bce in relazione all’impatto dei dazi sui consumatori dell’eurozona.
(Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…