Secondo il pare del ministro delle Imprese e del made in Italy, il governo può aiutare le aziende italiane indicando “all’Europa la strada maestra del dialogo con gli Stati Uniti per scongiurare l’escalation e quindi la guerra commerciale e, nel contempo, difendere il mercato interno dall’ondata di sovrapproduzione cinese, adottando misure di salvaguardia per evitare che si riversi interamente sul nostro continente”. in una intervista a La Stampa Urso spiega che l’Europa deve “adottare subito misure straordinarie che liberino le imprese, incentivando gli investimenti produttivi in Europa attraverso uno shock di semplificazione e sburocratizzazione, una ‘moratoria regolatoria’ e la sospensione delle regole folli del Green Deal”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…