Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi un nuovo disegno di legge per maggiori semplificazioni a favore delle imprese. Il provvedimento è dedicato anche a misure in materia ambientale. “Snellire le procedure, ridurre i tempi e dare certezza agli operatori è essenziale per accelerare gli investimenti e accompagnare le imprese nella transizione verde – ha dichiarato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto. “Questo disegno di legge semplifica le bonifiche, favorisce il riutilizzo dei rifiuti in chiave circolare, incentiva l’uso del combustibile solido secondario nei cementifici e rende più efficiente e sicuro il trasporto marittimo dei rifiuti”. Tra le principali novità, procedure più snelle per i progetti di bonifica, anche in relazione agli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; disposizioni volte a incentivare l’utilizzo del combustibile solido secondario (CSS) nei processi industriali, in particolare nei cementifici, riducendo il ricorso a combustibili fossili di importazione estera; misure per rafforzare la sicurezza del trasporto via mare dei rifiuti, sia in acque nazionali che internazionali, attraverso la semplificazione e razionalizzazione del quadro autorizzativo, nell’ottica di una maggiore certezza per gli operatori e una più efficace valorizzazione del comparto. (Segue)
Si è spenta oggi per malattia Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell'omonimo gruppo alimentare…
In un anno Ferrovie dello Stato Italiane aumenta i ricavi di 188 milioni di euro,…
Arriva un'altra tappa nel percorso di 'pacificazione' commerciale tra Unione europea e Stati Uniti d'America…
Si è tenuto oggi nella Sala Verde di Palazzo Chigi un incontro strategico dedicato alla…
Riguardo al tema dei dazi e alla trattativa Ue-Usa, secondo quanto si apprende da fonti…
"L'India non solo acquista enormi quantità di petrolio russo, ma poi, gran parte del petrolio…