“Sul piano interno stiamo anche lavorando a un piano nazionale per la protezione delle infrastrutture strategiche con sistemi antidroni che sono già attivi, ad esempio, nell’aeroporto di Roma. È una risposta necessaria a una minaccia che oggi può non più essere solo convenzionale, ma anche ibrida e tecnologica”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso dell’informativa urgente del Governo in ordine agli attacchi occorsi a danno della Global Sumud Flotilla e all’evoluzione della situazione sul fronte orientale europeo. “Io ho detto più volte che l’Italia e l’Europa non sono pronti a affrontare un conflitto su larga scala, ma siamo pronti a fare qualunque cosa per evitare un conflitto in larga scala”, ha aggiunto. “Purtroppo siamo vulnerabili – ha detto Crosetto – e dobbiamo evitare che di esserlo proprio perché ci siamo resi conto quanto poco basta con le nuove tecnologie paralizzare un pezzo di una nazione, un pezzo di economia, per creare condizioni di panico in una nazione”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…