Secondo una bozza del Dl Aiuti quater, che GEA ha visionato, è in valutazione una modifica al Superbonus. Nel dettaglio, la percentuale dello sconto sulla spesa dei lavori per l’efficientamento energetico degli edifici scenderebbe dal 110% al 90% a partire dal 2023 su “unità immobiliari” adibite ad abitazione principale per contribuenti dal reddito di riferimento non superiore a 15mila euro.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…