“Il clima sta cambiando e modifica il livello di pericolosità dei nostri territori”. Lo ha detto Carlo Cacciamani, direttore di Italia Meteo in audizione davanti alla commissione Ambiente della Camera sul decreto Alluvioni. Quanto accaduto in Emilia Romagna, ha spiegato, “è stato un evento eccezionale” con “punte di precipitazione che hanno superato anche 600 mm di pioggia, cioè la metà di quella che cade in un anno. E questi fenomeni saranno sempre più frequenti in futuro” quindi “è assolutamente necessario” che nel processo di “pianificazione si tenga conto della climatologia degli eventi di precipitazione sia degli aspetti successivi alla fase emergenziale”. Secondo l’esperto è fondamentale, poi, “il monitoraggio meteorologico e idrogeologico che oggi entrano in maniera diretta nelle attività di ricostruzione”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…