Il governo, attraverso la formula di rito letta dal ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha posto la questione di fiducia sul decreto Energia2, che contiene gli aiuti a famiglie e imprese contro il caro bollette e gli effetti della crisi. Al momento sono iniziate le dichiarazioni di voto. Il Movimento 5 Stelle ha annunciato che non parteciperà, in protesta per alcune misure, come il termovalorizzatore di Roma. Al termine dello scrutinio saranno tracciate le somme politiche del momento e il premier, Mario Draghi, deciderà quali passi compiere, ma non è escluso che, nonostante il possibile via libera dell’aula di Palazzo Madama, non salga al Quirinale, per un confronto con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…