“La Commissione valuterà in via prioritaria se sono necessari investimenti in infrastrutture e interconnessioni del gas pronte per l’idrogeno, così da superare le strozzature e utilizzare appieno la capacità di gas naturale liquefatto dell’Ue”. Lo afferma l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Josep Borrell, rispondendo a un’interrogazione dell’europarlamentare Eva Kalli (S&D).
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…