La società statale cinese Ningbo Orient Wires & Cables, uno dei principali produttori di cavi sottomarini al mondo, ha acquisito circa l’11% del capitale della società britannica Xlinks First Limited, che sta sviluppando il mega progetto di cavi sottomarini per l’interconnessione elettrica tra Marocco e Regno Unito.
Secondo il media britannico Tradingview, questo gruppo quotato alla Borsa di Shanghai prevede di investire 15 milioni di sterline. L’azienda ha lanciato Ningbo Orient Wires & Cables, noto anche come Orient Cable (NBO).
Secondo il britannico Tradingview, il gruppo quotato alla Borsa di Shanghai prevede di investire 15 milioni di sterline. Con il progetto di cavo sottomarino che partirà della città di Dakhla nel Sahara verso il Regno Unito conta col sostegno dal governo britannico. Xlinks punta a produrre 3,6 gigawatt (GW) di elettricità da fonti rinnovabili, per fornire elettricità a 7 milioni di case britanniche nel 2030.
Il 19 ottobre si terrà il primo incontro a Rabat, tra una delegazione del Ministero britannico per la Sicurezza Energetica e Net Zero e il Direttore Generale dell’Ufficio Nazionale dell’Energia del Marocco (ONEE).
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…