“Siccome la nostra è un’economia di trasformazione, quando importa ad esempio le materie prime, deve essere in grado di portarle a dei prezzi che siano competitivi. Su questo supporteremo le imprese. Interverremo, come governo, con altri provvedimenti per calmierare i costi dell’energia”. Lo dice il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenendo al pre-summit ‘Made in Italy:Driving Innovation, Sustainability and Resilience’, del Sole 24 Ore. “Il governo Draghi è stato in grado, e nessuno ha fatto più di noi in Europa, di trasferire fondi per il supporto contro i costi dell’energia e il caro benzina, alla parte più in difficoltà del sistema produttivo e delle famiglie, prendendo i soldi dagli extra-profitti che vengono dal prezzo speculativo dell’energia che stiamo vivendo in tutta Europa. Un prelievo che ovviamente non vuole punire nessuna impresa”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…