“Vi riferisco le parole del presidente Putin” nella telefonata di ieri: i contratti sulla fornitura del gas esistenti “rimangono in vigore, le aziende europee, e ha rimarcato più volte che questa è una concessione che si applica solo alle aziende dei Paesi membri dell’Europa, continueranno a pagare in euro o in dollari”. Lo dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in un incontro con i cronisti alla Stampa estera. “La spiegazione del come si fa a conciliare le due posizioni: mantenere i pagamenti in euro o in dollari da una parte, e nello stesso tempo soddisfare un’indicazione russa sul pagamento in rubli, è stata molto lunga che ho ascoltato, dicendo che i tecnici si sarebbero messi in contatto”. Però “quello che ho capito, magari posso sbagliare – sottolinea il premier – che la conversione in rubli da euro o dollari è un fatto interno alla Federazione Russa. Dopodiché le analisi sono in corso per capire esattamente cosa significa e se questo significa qualcosa per le sanzioni in atto”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…