Il Consiglio dell’Ue ha adottato con procedura scritta tre regolamenti di emergenza del Consiglio per prorogare il loro periodo di applicazione, ai sensi dell’articolo 122 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, concepito per le situazioni di emergenza. Le misure di emergenza sono state adottate lo scorso anno a seguito della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, al fine di rafforzare la solidarietà tra gli Stati membri, accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e proteggere i cittadini dell’Ue da prezzi energetici eccessivamente elevati.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…