“Dalla prima lettura del provvedimento della Regione Sardegna risulterebbe il blocco fino a 18 mesi, a una serie di condizioni, di ogni iniziativa che riguardi il settore energetico sul territorio. Viene automatico dire che, in uno Stato di diritto che ha una Costituzione, forse il blocco di ciò che è stato autorizzato è assolutamente incostituzionale, è una norma che non è applicabile. Posso capire le ragioni del risultato di una campagna elettorale che era impostata in quel modo, posso capire la necessità di regolamentare a livello di un territorio come la Sardegna una pioggia di istanze, però il blocco completo non è ammissibile. Dobbiamo raggiungere degli obiettivi”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo al ‘Forum in Masseria’ di Bruno Vespa. “La legge verrà esaminata e il Governo se ci sono elementi di incostituzionalità la impugnerà alla Corte Costituzionale. E’ da valutare”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…