La commissione Industria, ricerca ed energia (Itre) del Parlamento europeo ha confermato con 46 voti a favore, 17 contrari e 1 astenuto l’accordo raggiunto con il Consiglio Ue lo scorso 14 dicembre sulla riforma del mercato elettrico Ue. Dopo il via libera in commissione, l’accordo andrà ora formalmente approvato dall’intera plenaria del Parlamento, presumibilmente durante la sessione di marzo. Gli eurodeputati riuniti a Strasburgo hanno confermato con 59 voti a favore, 2 contrari e 3 astensioni l’accordo sulla revisione del regolamento REMIT, relativo all’integrità e alla trasparenza del mercato dell’energia all’ingrosso e parte della riforma del mercato elettrico.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…