“Per noi la conservazione dell’ambiente è un tratto fondamentale della nostra identità politica. Il cambiamento climatico in atto è un fatto, non un’opinione, quindi è dovere di chiunque fare il massimo per mitigare il riscaldamento globale e adattare le politiche alle sue conseguenze disastrose”. Lo ha detto Nicola Procaccini, europarlamentare di Fratelli d’Italia, nel corso dell’evento ‘Dieci idee per un’Italia sostenibile’, durante il quale l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis) ha illustrato alle forze politiche le sue dieci proposte per lo sviluppo sostenibile. “Le differenze tra noi” e le altre forze politiche, ha spiegato “riguardano tempi e modi. Nel contesto di particolare violenza di questi ultimi mesi, pensare di abbandonare subito l’approvvigionamento di energia da fonti fossili è un’utopia, ma è ovviamente un obiettivo da perseguire e da raggiungere”. Allo stesso tempo, però, ha detto Procaccini, “ci va un’accelerazione virtuosa sulle infrastrutture per l’energia rinnovabile e questo significa fare scelte legislative conseguenti. Ho fatto il sindaco, quindi so bene quanto a volte l’attrito con il territorio e con certe posizioni massimaliste in termini ideologici rischia di impedire questa realizzazione di infrastrutture strategiche”. “Si deve avere grande fiducia nell’innovazione tecnologica – ha detto l’esponente di Fdi – che è la chiave di volta per tenere insieme la protezione dell’ambiente e non danneggiare il sistema produttivo, economico e sociale”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…