La Commissione europea intende “chiedere chiarimenti” alla Germania per la sua politica in materia di risposta al caro-bollette. I lavoratori tedeschi ricevono un sussidio per l’energia di 300 euro quale aiuto all’aumento dei prezzi. Tuttavia, i contribuenti che non sono domiciliati o residenti abitualmente in Germania, come i lavoratori transfrontalieri con assoggettamento fiscale limitato, non hanno diritto al sussidio. “La Commissione intende contattare le autorità tedesche”, fa sapere il commissario per il Lavoro, Nicolas Schmit, rispondendo a un’interrogazione parlamentare. (Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…