La Commissione Europea sta lavorando alla creazione del meccanismo di acquisto congiunto di energia, in cui “negozierà per gli Stati membri che ne fanno parte (dal momento che sarà su base volontaria) gas e poi in futuro anche idrogeno”. Lo ha detto la commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson in conferenza stampa presentando il piano ‘RePowerEU’ adottato dalla Commissione europea per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi. Simson ha ricordato che la prima piattaforma di acquisto congiunto su base regionale è stata lanciata in Bulgaria a inizio maggio per aiutare il Paese “a far fronte allo stop di forniture da parte della compagnia energetica russa Gazprom”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…