Energy China International Construction Group, società cinese di ingegneria elettrica, ha stretto una partnership con società marocchine e saudite per sviluppare un grande progetto di idrogeno verde in Marocco. Secondo Energy News, il progetto mira a produrre 1,4 milioni di tonnellate di ammoniaca verde all’anno, equivalenti a circa 320.000 tonnellate di idrogeno verde, con un impianto solare fotovoltaico da 2 GW e un progetto eolico da 4 GW.
Il progetto, che include anche piani per il funzionamento e la manutenzione degli impianti dopo il loro completamento, sarà situato nel sud del Marocco ed è stato sviluppato in collaborazione con le società saudita, Saudi Ajlan Brothers, e marocchina Gaia Energy del Marocco. In generale, il progetto dovrebbe aiutare a ridurre le emissioni di carbonio e fornire energia pulita al sud del Marocco e all’Europa.
“Continuiamo il nostro intenso lavoro insieme alle istituzioni europee, al Governo, ai sindacati, ai fornitori…
“La partnership che oggi presentiamo ufficialmente tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e i brand…
“Come tutti gli anni, Scania a Ecomondo porta una pluralità tecnologica. Alle mie spalle, infatti,…
“Da oggi la cucina italiana è veramente a un passo dal riconoscimento formale da parte…
A settembre 2025, l'indice di volume del commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e…
Dopo una modesta espansione dello 0,9% nel 2024, le previsioni indicano che la crescita si…