La Commissione europea lavora a una strategia Ue per le tecniche di cattura, trasporto e stoccaggio (CCUS) della CO2 entro il 2030, su cui ha avviato una consultazione pubblica che rimarrà aperta ai commenti fino al 31 agosto. La cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio del carbonio – ricorda l’esecutivo comunitario – svolgono un ruolo importante nel raggiungimento della neutralità del carbonio nell’Ue entro il 2050 e forniscono un’opzione per i settori difficili da decarbonizzare. La comunicazione dovrebbe arrivare entro la fine del 2023 e riguarderà la gestione del carbonio industriale attraverso il trasporto, l’uso e lo stoccaggio dell’anidride carbonica (CO2) catturata dai combustibili fossili, fonti biogeniche e atmosferiche. (Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…