I ministri del G7 Clima Energia e Ambiente “aspirano” a ridurre la produzione globale di plastica per affrontare direttamente l’inquinamento globale entro il 2040. Il G7 “rinnova i suoi impegni per porre fine all’inquinamento da plastica, con l’ambizione di ridurre a zero l’ulteriore inquinamento da plastica entro il 2040” e si impegna “a intraprendere azioni ambiziose lungo tutto il ciclo di vita della plastica per porre fine all’inquinamento sulla base di un approccio globale che promuova la produzione e il consumo sostenibili” e “invita la comunità globale a fare lo stesso”, si legge nella dichiarazione finale. Il G7 si impegna a ” sostenere il Comitato di negoziazione intergovernativo (INC) nel completare il suo lavoro per sviluppare uno strumento internazionale giuridicamente vincolante sull’inquinamento da plastica, anche in mare entro la fine del 2024″.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…