Categories: PoliticaBreaking News

G7, Dichiarazione finale: preoccupano trasferimenti materiali cinesi a Russia per armi

“Rinnoviamo fermamente la condanna della guerra illegale d’aggressione della Russia contro l’Ucraina, a cui va la nostra incondizionata solidarietà nella sua lotta per l’indipendenza e la ricostruzione. Ribadiamo che le entità che facilitano l’acquisizione da parte della Russia di prodotti o equipaggiamenti per la sua base industriale di difesa sostengono azioni che minano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina. In questo contesto, esprimiamo la nostra forte preoccupazione per i trasferimenti verso la Russia, da parte di aziende cinesi, di materiali e componenti a duplice uso per armi e equipaggiamenti per la produzione militare”. E’ quanto si legge nella Dichiarazione finale della 22esima Riunione dei Presidenti delle Camere Basse dei Paesi del G7 tenutasi a Verona.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

12 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

12 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

13 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

13 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

14 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

16 ore ago