Per finanziare lo scudo ai prezzi del gas e dell’elettricità, il Bundestag tedesco ha approvato nuovamente un’eccezione al freno all’indebitamento. Ciò consente al governo federale di contrarre prestiti aggiuntivi per i 200 miliardi di euro necessari. Oltre al freno prezzo gas ed elettricità, dovrebbe essere utilizzato anche per pagare le imprese e la stabilizzazione degli importatori di gas che hanno avuto problemi a causa della crisi energetica. Lo riporta lo Spiegel.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…