Il memorandum d’intesa siglato oggi dalla Commissione europea e l’Azerbaigian per raddoppiare le forniture di gas all’Ue entro il 2027 “è molto importante per alcuni Paesi europei e in particolare per l’Italia”. E’ quanto spiega un funzionario dell’Ue dopo la firma dell’accordo tra Bruxelles e Baku, ricordando che con 6 miliardi di metri cubi l’anno di gas, “l’Azerbaigian è il terzo fornitore di gas all’Italia” attraverso il gasdotto Tap (Trans Adriatic Pipeline). Le stesse fonti spiegano che saranno necessari lavori aggiuntivi al tratto dell’infrastruttura che collega la Grecia all’Italia, unendosi al Corridoio meridionale, per portare l’attuale fornitura di 8,1 miliardi di metri cubi di gas (registrata a fine 2021) a 12 miliardi già a partire dal prossimo anno, come previsto dall’accordo siglato oggi.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…