Senza i 5 miliardi metri cubi” di gas “Piombino e senza quelli di Ravenna diventa difficile affrontare il futuro”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, a Omnibus, su La7. “So che la situazione è difficile – ha aggiunto – e quindi chiediamo un sacrificio a Piombino, ma il rigassificatore sarà temporaneo e stiamo già cercando di capire dove spostarlo tra tre anni. Ascoltiamo la cittadinanza, ma non abbiamo altra soluzione al momento perché possiamo averlo attivo entro fine marzo 2023”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…