“L’Italia dovrà avere in Europa un atteggiamento propositivo, come è avvenuto nel negoziato sul price cap”. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in audizione davanti alla commissione Ambiente del Senato sulle linee Programmatiche del suo dicastero. “Due ore fa eravamo in riunione con il gruppo dei Paesi che sostiene la tesi della modalità di un corridoio dinamico combinato a un tetto europeo: siamo ancora uniti, siamo in 15 e stiamo ragionando su un’ipotesi che aveva mandato avanti la Commissione europea, che dava di un tetto di 275 euro, ma già due ore ore fa era sceso a 220 – spiega -. La richiesta fatta essenzialmente da Italia e Grecia è 160 euro, ma si tratta di trovare un punto di convergenza”. Quello che “è più importante, su questo fronte – continua Pichetto -, è stabilire l’entità dello spread. In Europa si ragiona in termini di 5 giorni con uno spread che si aggira sui 30-40 euro: vuole dire che se lo sbalzo di prezzo è superiore a questa cifra per più di 5 giorni, scatta immediatamente il price cap, il blocco degli acquisti”. (Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…