La piattaforma per gli acquisti congiunti di gas è stata “creata come misura urgente per rispondere a una situazione di crisi ha mostrato al meglio” che l’Ue può “unire le forze e trovare soluzioni per migliorare il funzionamento del mercato del gas a vantaggio delle nostre famiglie e dell’industria. Il successo del modello significa che potrebbe funzionare da modello per altri prodotti strategici (ad esempio idrogeno e materie prime critiche) a lungo termine”. E’ quanto ha sottolineato il vicepresidente della Commissione Ue responsabile per la piattaforma energetica, Maros Sefcovic, in un punto stampa annunciando l’apertura a fine giugno della seconda gara per attrarre fornitori internazionali per gli acquisti congiunti di gas.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…