“Vediamo dalle discussioni e proposte in molti Paesi membri” dell’Unione europea sul piano di risparmio del 15% dei consumi di gas in vigore dal primo agosto che “è stato preso seriamente”. Lo ha affermato il portavoce della Commissione Ue per l’Energia, Tim McPhie, nel corso del punto quotidiano con la stampa europea. Tuttavia, i governi nazionali “devono comunicare ogni due mesi sulle misure e i progressi” registrati e, dal momento in cui “non siamo ancora al primo intervallo di tempo”, l’esecutivo comunitario “non ha ancora una panoramica generale”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…