La Commissione europea ha bisogno “di un ampio consenso di fondo” tra i governi sulle misure contro la crisi energetica “perché dobbiamo lavorare per far funzionare questo mercato e si tratta di un mercato molto integrato”. Lo ha detto il portavoce della Commissione europea Eric Mamer, durante il briefing con la stampa, rispondendo a una domanda su come si terranno le consultazioni con gli Stati membri nel fine settimana in vista della presentazione di un nuovo piano contro l’aumento dei prezzi dell’energia previsto il 18 ottobre. Il portavoce ha spiegato che ci sono confronti su vari livelli, tra Consigli e gabinetti e “tutti parlano con le parti interessate per assicurarsi che possiamo mettere sul tavolo proposte che avranno un effetto reale sulla nostra capacità di gestire la crisi. Questi contatti si stanno svolgendo dappertutto e hanno avuto luogo nel corso delle settimane e dei mesi per portare avanti questo dossier”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…