Prosegue il lavoro della Commissione europea per dare il via ai primi acquisti congiunti di gas attraverso la piattaforma energetica dell’Ue. A quanto si apprende a Bruxelles, la Commissione europea ha selezionato la piattaforma Prisma European Capacity Platform GmbH per gestire la piattaforma e l’aggregazione aggregare la domanda di gas. Il contratto con la società è stato siglato il 24 gennaio, in linea con l’obiettivo di individuare il fornitore entro la fine di gennaio. Il 25 gennaio, si è tenuto il primo incontro tra Commissione e la società in cui entrambe le parti si sono impegnate a lavorare insieme e a fornire i servizi di aggregazione della domanda e di acquisto congiunto in tempo per la prossima stagione di riempimento degli stoccaggi, ovvero la primavera.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…