“Dobbiamo proteggere i cittadini europei dalla guerra di Putin all’energia. Con la manipolazione del mercato elettrico e i prezzi alle stelle, è come cerca di dividerci”. Lo ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un punto con la stampa con la premier estone, Kaja Kallas, prima del Tallinn Digital Summit. Per quanto riguarda il gas, “all’inizio della guerra la Russia rappresentava il 40% delle importazioni europee, dopo sei mesi solo il 7%”. In ogni caso “nelle prossime due settimane come Commissione presenteremo una proposta per intervenire contro la crisi energetica, sui prezzi e sulla sicurezza degli approvvigionamenti”.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…