“Per fare veramente la transizione green, bisogna accompagnare gli agricoltori, l’industria automobilistica e le imprese. Se a queste tre categorie non si propone un sostegno economico si rischia la rivoluzione”. Così Enrico Letta, ex premier. “Lo abbiamo già visto con il primo settore. Questa partita è ineludibile e va finanziata coi nostri risparmi in modo che diventino investimenti. Il tema di fondo è che tutte queste cose vanno accompagnate, altrimenti i cosiddetti ‘Paesi frugali’ non le accetterebbero”, spiega a La Stampa il presidente dello Jacques Delors Institute. Due le chiavi possibili: “Primo, uno sblocco dei finanziamenti privati. Secondo, occorre usare la leva della necessità di finanziamenti per la Difesa, la questione che trasforma i frugali in europeisti, perché la guerra in Ucraina è ai loro confini. Ma ho un’altra idea”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…