Categories: ScienzaBreaking News

Ia, Mdc lancia prima guida a disposizione consumatori contro le truffe

Il Movimento Difesa del Cittadino (Mdc) lancia la sua prima Guida dedicata ai consumatori ‘Intelligenza Artificiale e truffe: come proteggersi’ con l’obiettivo di informare e proteggere i cittadini dai rischi legati all’uso improprio delle tecnologie dell’intelligenza artificiale (IA). La guida è un’iniziativa nata nell’ambito del progetto TRIS Recupero, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). La guida sottolinea l’importanza di una vigilanza attiva e consapevole e richiama la necessità di una alfabetizzazione dei consumatori sui temi legati alla IA generativa.
“L’intelligenza artificiale sta trasformando numerosi settori, dalla salute all’ingegneria, dall’educazione al commercio, migliorando l’efficienza e apportando innovazioni significative. Tuttavia, queste tecnologie possono essere sfruttate per perpetrare truffe sofisticate che mirano a ingannare i consumatori. La Guida fornisce una panoramica dettagliata delle truffe più comuni legate all’IA e offre consigli pratici su come difendersi. La Guida evidenzia una serie di strategie usate per ingannare gli utenti. Tra queste vi sono le email di phishing sofisticate”, spiega Mdc.
L’avvocato Francesco Luongo, esperto dell’associazione, afferma: “Nel 2023 sono state oltre 3.500 le persone denunciate dalla Polizia Postale. Significativo, in particolare, l’incremento degli illeciti legati al fenomeno del falso trading online, con 3.360 casi trattati e 188 persone denunciate per un totale di 109.536.088 euro di profitti illeciti. Abbiamo osservato un aumento del numero di portali che propongono programmi speculativi, apparentemente redditizi, e l’utilizzo di tecniche molto sofisticate per contattare le vittime. Nel complesso, valutando l’entità delle somme sottratte, l’ambito delle truffe online ha registrato un incremento del 20% dal 2022 al 2023, passando da 114 milioni a 137 milioni di euro di profitti illeciti”.

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

7 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

7 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

7 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

8 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

9 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

11 ore ago