Categories: EsteroBreaking News

Idrogeno, Commissione Ue approva primo progetto interesse comune

Sulla base delle norme dell’Unione europea sugli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato il primo progetto di interesse comune europeo (‘Important Projects of Common European Interest’) per sostenere la ricerca e l’innovazione e la prima applicazione industriale nella catena di valore della tecnologia dell’idrogeno. Il progetto ‘IPCEI Hy2Tech’ vede anche la partecipazione dell’Italia, insieme ad altri 14 Stati membri (Austria, Belgio, Cechia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna).
Gli Stati membri forniranno fino a 5,4 miliardi di euro di finanziamenti pubblici – che secondo le stime dell’esecutivo comunitario dovrebbero sbloccare ulteriori 8,8 miliardi in investimenti privati – a 35 aziende, per 41 progetti. Tra le aziende coinvolte, ci sono anche le italiane Alstom, Ansaldo, De Nora, Fincantieri ed Enel. (Segue)

IT Withub

Recent Posts

Energia, prima approvazione da Pe a stop fonti russe da 2027

Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…

37 minuti ago

Tajani: Nei prossimi giorni Italia invierà altre 100 tonnellate di cibo per Gaza

"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…

51 minuti ago

Fao, Meloni: Italia si impegna per sovranità alimentare Africa con Piano Mattei

"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…

1 ora ago

Papa: Fame deliberata è crimine di guerra, contro diritto internazionale

“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…

2 ore ago

A settembre il carrello della spesa rallenta a +3,1%. Inflazione -0,2% su mese e +1,6% su anno

A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…

2 ore ago

Fao, Papa: Fame Zero possibile solo con volontà reale, non con dichiarazioni

“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…

2 ore ago