La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme Ue in materia di aiuti di Stato, un regime francese da 40 milioni di euro per ridurre il rischio di incendi boschivi nelle foreste della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Il regime è cofinanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale fino a un massimo di 10 milioni di euro. Il regime era già stato approvato nell’ambito del Piano strategico nazionale francese. Nell’ambito del regime, che durerà fino al 31 dicembre 2027, gli aiuti saranno erogati sotto forma di sovvenzioni dirette alle aziende proprietarie di foreste o di strade di accesso alle foreste in cui l’investimento può essere realizzato. Il regime finanzierà le attrezzature, i lavori e le infrastrutture necessarie per dotare le aree forestali della regione di infrastrutture per prevenire e limitare gli incendi boschivi, in particolare fornendo alle squadre antincendio strade accessibili e sicure. Per Bruxelles, il regime contribuisce inoltre all’attuazione di interventi volti a ridurre il materiale combustibile al fine di gestire le aree forestali e contenere il rischio di incendi. La Commissione ha valutato il regime francese alla luce delle norme Ue in materia di aiuti di Stato e ha ritenuto che il regime sia “necessario e appropriato” per incoraggiare gli investimenti pertinenti. Inoltre, la Commissione ha ritenuto che il regime sia proporzionato, in quanto limitato al minimo necessario, e avrà un impatto limitato sulla concorrenza e sugli scambi tra gli Stati membri. Su questa base, la Commissione ha approvato il regime francese alla luce delle norme Ue in materia di aiuti di Stato.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…