Rispetto all’epoca pre-Covid, l’andamento dei prezzi dei prodotti alimentari è stato piuttosto eterogeneo tra le categorie di prodotti e tra i Paesi dell’eurozona. I prezzi della carne di manzo, pollame e maiale, ad esempio, sono ora superiori di oltre il 30% rispetto alla fine del 2019. Lo segnala un0analisi pubblicata sul blog della Bce, secondo cui i prezzi del latte sono aumentati di circa il 40% e del burro di circa il 50% rispetto ai livelli pre-pandemia. Ancora più alti i prezzi di caffè e olio d’oliva (più del 50%) e cacao e cioccolato (quasi +60%).
Il presidente malgascio Andry Rajoelina ha annunciato in un videomessaggio la destituzione del ministro dell'Energia…
Una doppia tappa diplomatica dall'alto valore geopolitico, ma anche geoeconomico. Dal 30 settembre all'1 ottobre…
Due miliardi di euro in più di risorse del Pnrr al ministero dell’Agricoltura. A prevederlo…
L'indice delle condizioni economiche attuali è sceso a 60,4 punti dai 61,7 di agosto e…
Il sentiment dei consumatori statunitensi ha confermato i dati di inizio mese e ha registrato…
Ad agosto negli Stati Uniti l'indice dei prezzi Pce (spese per consumi personali) è aumentato…