“Vogliamo che il Mezzogiorno sia un’area di attraversamento o diventi un’area stanziale di produzione e turismo? Credo che vogliamo tutti la seconda”, ecco perché “vogliamo creare un ecosistema produttivo al Sud, basato non in solo sulle grandi infrastrutture ma anche sulla possibilità di avere ferrovie regionali, così, ad esempio, chi arriva nei porti del sud, invece di ricorrere alle solite mete turistiche, possa scegliere altre soluzioni. E lo stesso vale per la produzione”. Lo dice il ministro delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, intervenendo al forum ‘Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo’, in corso a Sorrento.
"Le amministrazioni devono essere e mostrarsi imparziali. A richiederlo è la nostra Costituzione, prima ancora…
"Troppi continuano ad essere gli affidamenti diretti, la cui incidenza numerica, sul totale delle acquisizioni…
"La scadenza del Pnrr incombe. E, nonostante l’accelerazione impressa negli ultimi mesi, preoccupa l’andamento della…
La banca centrale cinese ha abbassato due tassi di interesse chiave a livelli storicamente bassi,…
È iniziato in Sala Verde a Palazzo Chigi, secondo quanto si apprende, il primo due…
Il volume delle forniture di gas russo alla Cina tramite gasdotto nel periodo gennaio-aprile è…