“Vogliamo che il Mezzogiorno sia un’area di attraversamento o diventi un’area stanziale di produzione e turismo? Credo che vogliamo tutti la seconda”, ecco perché “vogliamo creare un ecosistema produttivo al Sud, basato non in solo sulle grandi infrastrutture ma anche sulla possibilità di avere ferrovie regionali, così, ad esempio, chi arriva nei porti del sud, invece di ricorrere alle solite mete turistiche, possa scegliere altre soluzioni. E lo stesso vale per la produzione”. Lo dice il ministro delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, intervenendo al forum ‘Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo’, in corso a Sorrento.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…