Categories: PoliticaBreaking News

Infrastrutture, Musumeci: Servono Codice per ricostruzione e polizze calamità

“Siamo ormai alla fase finale. Penso che due, tre mesi potrebbero bastare. Rispetto agli 80 anni trascorsi, è un tempo assolutamente breve e ragionevole”. Lo dice Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e il Mare, parlando della legge quadro sulla ricostruzione. In una intervista a Il Sole 24 Ore spiega che “per l’Emilia-Romagna il Governo ha operato, negli adempimenti di sua competenza, con una celerità che non ha precedenti nella storia delle calamità italiane. Per la fase di ricostruzione è stato nominato un commissario straordinario nella persona del generale Figliuolo e la gestione commissariale si è attrezzata con una struttura operativa assolutamente all’altezza del compito. Io penso che le principali difficoltà siano legate all’assenza di un apposito Fondo, al quale dovrebbero concorrere tutti i ministeri interessati. Allo stato attuale ogni ministero interviene autonomamente senza una cornice temporale ben definita, e questo crea ritardi. L’altro ostacolo è legato alle procedure, che costringono spesso ad attese estenuanti”. Musumeci aggiunge che “in Italia alcune ricostruzioni sono andate avanti anche per 40, 50 anni e che ancora oggi la stessa ricostruzione post-sisma dell’Emilia-Romagna rimane formalmente aperta. Per questo serve un Codice per la ricostruzione e un limite temporale massimo, che il Ddl fissa in dieci anni”. Poi sulle polizze contro i rischi catastrofali sottolinea: “Siamo abituati a chiederci cosa fa lo Stato per noi. Purtroppo, parafrasando Kennedy, nessuno si chiede cosa ha fatto per mettere al sicuro i suoi beni”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago