Il partenariato tra Roma e Tashkent si rafforza anche sotto il profilo della collaborazione scientifica.
Si è infatti conclusa con successo la fase di raccolta delle proposte per il bando bilaterale Italia-Uzbekistan nell’ambito del Memorandum of understanding sulla cooperazione nei settori della scienza, tecnologia e innovazione 2024-2027. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha ricevuto 166 proposte progettuali in risposta all’avviso internazionale dello scorso gennaio.
“La partecipazione al bando – dichiara il Ministro Anna Maria Bernini – dimostra la vitalità e l’interesse del nostro sistema della ricerca verso nuove collaborazioni. L’Uzbekistan rappresenta un partner strategico nell’area dell’Asia Centrale e questi progetti contribuiranno a rafforzare i legami scientifici e tecnologici tra i nostri Paesi, favorendo lo scambio di conoscenze in settori cruciali per lo sviluppo sostenibile”.
Il bando, frutto dell’accordo sottoscritto il 10 novembre 2023 a Tashkent tra il MUR e il Ministero della Formazione Superiore, Scienza e Innovazione della Repubblica dell’Uzbekistan, mette a disposizione un finanziamento complessivo di 1 milione di euro, equamente ripartito tra i due Paesi.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…