Ventuno miliardi per fare fronte alla crisi energetica “sono pochi. Ma chi ci critica dovrebbe dirci dove avremmo potuti trovarne cento”, dice Giovambattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio commentando la legge di Bilancio. In una intervista a la Stampa, Fazzolari aggiunge sul tema dei carburanti che non godranno più delle tutele del recente passato per calmierare i prezzi: “Sono scelte complicate. Il sostegno ci costava un miliardo al mese. Questo sconto non distingue tra chi ne ha bisogno e chi no. Siamo coscienti che il rischio è colpire i pendolari. Se ci fossero poi dei forti choc sul mercato del petrolio, questi aiuti potrebbero non fare la differenza. So che daranno la colpa a noi dell’aumento della benzina, ma se il cuneo fiscale costa 4,2 miliardi possiamo spenderne 12 sulla benzina?”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…