“Non è normale che per garantire il diritto allo sciopero che nessuno vuole toccare oggi ci siano decine di migliaia di poliziotti e carabinieri con caschi, scudi e manganelli pronti a proteggere stazioni, porti, aeroporti, autostrade e semplici cittadini. Ieri notte hanno imbrattato i monumenti in Piazza Duomo, chi paga? Ieri hanno danneggiato la stazione di Bologna, chi paga? Ci sono stati scontri a Torino, ad Alessandria, chi paga? Conto che la proposta che sto portando avanti di far pagare una cauzione a chi organizza queste manifestazioni in caso di danni venga approvata da tutto il Parlamento, perché non possono essere gli italiani che sono a casa a pagare per i danni fatti da alcuni delinquenti. Devono essere proporzionate al danno fatto. Oggi le sanzioni possono essere fra i 2.500 e i 50.000 euro. Se oggi chi sciopera illegalmente crea un danno di miliardi di euro al sistema Italia, alle imprese, ai lavoratori che oggi li ringrazio, ai sindacati che oggi li ringrazio, fanno semplicemente il loro lavoro, ecco la sanzione deve essere equiparata al danno che crei. Chi restituisce la giornata di lavoro al milione di italiani che oggi non potranno prendere il treno per uno sciopero dichiarato illegittimo, ecco lo organizza Landini e lo paghi Landini”. Così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a Mattino Cinque.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…