Il presidente Eugenio Giani, dopo aver firmato lo stato di emergenza regionale per i territori colpiti dal maltempo nelle ultime ore, ha interpellato il ministro per la protezione civile Nello Musumeci affinché sia dichiarato lo stato di emergenza nazionale.
Nella missiva inviata oggi al ministero e al dipartimento omonimo, Giani illustra la situazione nelle zone interessate dall’esondazione dei corsi d’acqua nei bacini del Cecina, del Cornia e di quelli afferenti alla parte più alta del bacino dell’Ombrone grossetano e nel bacino dell’Elsa. “Ad essere coinvolte – ha detto il presidente – determinando la compromissione di gran parte della viabilità e di alcune linee ferroviarie, nonché l’evacuazione di innumerevoli famiglie, sono zone industriali, centri abitati e infrastrutture”.
(Segue).
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…