Categories: EsteroBreaking News

Maltempo, migliora situazione in Corsica ma allerta resta arancione

Sta migliorando la situazione in Corsica, dopo la violenta ondata di maltempo che giovedì si è abbattuta sull’isola e che ha causato 5 morti e numerosi feriti, alcuni dei quali gravi. Secondo Météo-France i temporali della notte non sono stati particolarmente intensi, anche se in mare “si stanno formando nuove tempeste”. Questi nuovi temporali, che dovrebbero interessare la Corsica già questa mattina, “possono causare in breve tempo un’attività elettrica significativa, intensità di precipitazioni elevate, da 40 a 60 mm, grandine e forti raffiche di vento vicine agli 80 km/h”, come riferisce l’organizzazione meteorologica. “Le zone costiere sono le più esposte”, si legge nel bollettino, “soprattutto quella occidentale occidentale e la Balagne, ma senza escludere la costa orientale”. Il ministero dell’Interno ha invitato su Twitter gli abitanti dell’isola alla “vigilanza”: “Osservate l’innalzamento delle acque e tenetevi informati”. Sull’isola, dove la stagione turistica è in pieno svolgimento, è stata ripristinata la vigilanza arancione giovedì alle 21, per un episodio piovoso-tempestoso “più duraturo” rispetto al giorno precedente.

Giovedì sera diversi campeggi della Corsica del Sud sono stati evacuati in previsione di nuovi intensi temporali e forti raffiche di vento, comunque di potenza inferiore a quelle registrate in giornata, che hanno raggiunto anche i 200 km/h. In Haute-Corse sono state portate in salvo 5.400 persone che si trovavano nei campeggi più esposti, cioè Calvi, Calenzana, Aregno, Algajola, Corbara e Monticello), spiega la prefettura in un comunicato. “Sono in corso le operazioni di ricollocamento” per gli sfollati, ha spiegato Gilles Simeoni, presidente del Consiglio esecutivo della Corsica, che si trovava nel campeggio di Sagone (nel sud) insieme al ministro dell’Interno Gérald Darmanin, dove un adolescente di 13 anni ha perso la vita dopo che un albero è caduto sul suo bungalow.

Darmanin in serata ha preso parte in videoconferenza alla prima riunione dell’unità interministeriale di crisi, presieduta dal presidente francese Emmanuel Macron da Fort Brégançon (nel Var). “Stasera state attenti”, ha twittato giovedì sera il capo dello Stato, esprimendo ancora una volta il suo “sostegno e quello della nazione ai Corsi che sono stati duramente colpiti”. Secondo la prefettura marittima, giovedì in Corsica sono state effettuate 125 operazioni di soccorso in mare, la maggior parte per “navi in ​​difficoltà”. Martedì e mercoledì forti temporali accompagnati da piogge prolungate hanno colpito il sud-est della Francia, ma i danni sono stati limitati.

(AFP)

IT Withub

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

9 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

9 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

10 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

10 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

11 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

13 ore ago