Categories: PoliticaBreaking News

Maltempo, Musumeci: Stanziamenti per quasi 30 mln a Maratea e nel Bresciano

“Il Consiglio dei ministri, su mia proposta, ha deliberato la stato di emergenza per fare fronte alle conseguenze dell’evento franoso verificatosi il giorno 30 novembre 2022 in località Castrocucco, nel comune di Maratea (PZ)”. Lo dichiara il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci. “Lo stato di emergenza – ha aggiunto – sarà in vigore per un anno e gli interventi saranno finanziati con uno stanziamento di un 1.030.000,00”. All’attuazione del provvedimento si farà fronte con ordinanze del Capo del dipartimento Protezione civile, anche in deroga alle disposizioni legislative ordinarie. Il governo, sempre su proposta di Musumeci, ha inoltre deciso un ulteriore stanziamento di euro 28.200.000,00 per la realizzazione degli interventi richiesti dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei comuni di Braone, Ceto e Niardo, in provincia di Brescia. In proposito il Ministro precisa che la somma – la quale integra lo stanziamento iniziale di 3.250.000,00 euro – finanzierà il “ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture, le prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale e le attività più immediate, anche strutturali, per la riduzione del rischio residuo”.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

17 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago